La formula mantiene il format sperimentato durante le prime due edizioni di Carriere@ICD e prevede dunque incontri one-to-one e presentazioni delle aziende partecipanti.
Chi si candiderà e sarà selezionato seguirà i lavori di Italian Cruise Day il giorno prima (la presenza è richiesta e vincolante) e parteciperà a Carriere@ICD la mattina seguente, per una due giorni di formazione e conoscenza di assoluto valore che consentirà di conoscere ed ascoltare i protagonisti della crocieristica in Italia, acquisire dati e informazioni rilevanti ed aggiornati, comprendere le opportunità e le criticità del settore.
Per candidarsi basterà possedere almeno uno dei due seguenti requisiti:
- essere iscritto a Università o Master italiani;
- non avere più di 27 anni di età.
Sono 100 i posti disponibili, e i candidati verranno selezionati dall’organizzazione dell’evento, talvolta su segnalazione delle aziende stesse, sulla base di criteri quali la provenienza geografica, i titoli di studio e le eventuali esperienze professionali.
È possibile candidarsi entro il 31 luglio 2013 unicamente via modulo on-line.
La segreteria organizzativa contatterà unicamente i candidati selezionati chiedendo loro di inviare un curriculum vitae in un formato ad hoc il quale, unitamente a tutti gli altri, verrà consegnato ai responsabili aziendali per consentire potenziali contatti anche successivamente a Carriere@ICD, a prescindere dai colloqui realizzati in quell’occasione.
L’elenco delle aziende che parteciperanno all’edizione 2013 di Carriere@ICD verrà annunciato a breve. E’ possibile consultare la lista delle aziende partecipanti alle precedenti edizioni alle pagine Carriere@ICD 2011 e Carriere@ICD 2012.
Copyright © 2011 - Risposte Turismo - p.iva 03249370275 - Tutti i diritti riservati. Informativa sui cookie. Conforme agli Standard W3C XHTML & CSS